LAMIERE
Varie tipologie di lamiere
Nere e decapate
La lamiera è una lastra di acciaio derivata dalla spianatura di coils in acciaio al carbonio. Le caratteristiche della lamiera possono essere molteplici e si differenziano in base alla loro composizione chimica e meccanica. Noi di Carboni Steel offriamo qualità, spessori e formati differenti in base alle esigenze e alle necessità espresse dai nostri clienti e dal mercato. L’ampio spazio dedicato a questo reparto ci consente di proporre non solo una vasta gamma di prodotti ma anche un’elevata giacenza per singolo articolo. Gestiamo infatti fogli da 0.6 mm a 20 mm di spessore nei formati standard 1000×2000, 1250×2500, 1500×3000 fino al 1500×4020 e 2000×4000 mm.
Proponiamo lamiere nere idonee per molteplici attività di costruzione fino alle lamiere decapate, solitamente di una colorazione grigio opaco. In questo caso il prodotto viene sottoposto a un trattamento di decapaggio, ovvero un processo chimico finalizzato a eliminare le scorie superficiali quali ossidi, ruggine e calamina. Le sue caratteristiche lo rendono idoneo a quasi tutti i tipi di saldatura e verniciatura. Risulta particolarmente adatto per impieghi strutturali dalla carpenteria alla meccanica e per impieghi legati al settore navale e dei trasporti.
Lucide, zincate, bugnate, striate e corten
Dai coils a freddo vengono invece ricavate le lamiere lucide nelle qualità DC01/DC04, adatte alle attività di stampaggio vista la loro elasticità. Trovano applicazione nei settori automotive, dell’arredamento e degli elettrodomestici. Le lamiere zincate, grazie al rivestimento protettivo antiruggine, si rivelano un prodotto utile contro la corrosione e l’ossidazione. Le lamiere bugnate e striate, con le classiche forme a rombo o losanga, sono conosciute per le proprietà antiscivolo e per la resistenza alla deformazione e al calpestio. Trovano impiego nelle pavimentazioni industriali, realizzazioni di camminamenti, passerelle e gradini.
Le lamiere forate nascono per esigenza di trasparenza, leggerezza e soprattutto filtrazione. Presentano dei fori, distribuiti in modo schematico, che possono essere di varie forme: tondi, quadrati, esagonali e personalizzati. Vengono impiegate in abito industriale, agricolo, edile e dell’arredamento. Le lamiere stirate sono anch’esse utilizzate in ambito industriale e sono prodotte mediante stampaggio a freddo con apposite presse. All’interno del reparto proponiamo anche il corten, lamiera ad alta resistenza di snervamento. Grazie agli ossidi interni che creano una patina superficiale passivante, se esposti agli agenti atmosferici, il prodotto è in grado di autoproteggersi e di resistere alla corrosione.
Se stai cercando un’azienda specializzata nella fornitura di lamiere in diverse qualità e formati, non esitare a contattarci.
Gamma e norme
S235/S275/S355 | EN 10025-2 | Lamiere nere |
DD11/DD12 – S235 | EN 10111 – 10025-2 | Lamiere decapate |
DC01/DC04 | EN 10130 | Lamiere a freddo/lucide |
DX51D+Z100/Z140/Z275 | EN 10346 | Lamiere zincate |
S185 – S235 | EN 10025-2 – 10051 | Lamiere bugnate e striate |
S355JOWP | EN 10025-2 | Lamiere corten |
Tipologie di prodotti
LAMIERE NERE LUCIDE DECAPATE E ZINCATE
LAMIERE CORTEN S 355
LAMIERE STRIATE
LAMIERE BUGNATE
LAMIERE FORATE
Altri prodotti
Tubi
Lavorazioni a caldo e a freddo con cui realizzare prodotti duraturi e versatili di diverse forme.
Laminati
Prodotti con varie forme e funzioni, utilizzati nei differenti settori del mercato di riferimento.
Trafilati
Barre, fili e tubi realizzati con precisione millimetrica per garantire performance elevate.
CONTATTI
Richiedi maggiori informazioni
Per richiedere maggiori informazioni sui nostri servizi o prodotti compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico.